SABATO 8 LUGLIO
11,00 – 12,00 Pinessi/Bersini Tecnica mista uomini/donne
12,00 – 13,15 Franchina/Olarte Milonga: tempo e contrattempo
13,30 – 14,45 Abballe/Facchini Vals: Tecnica e strutture delle sacadas. Dalle combinazioni più semplici a quelle più complesse
14,45 – 16,00 Pinessi/Bersini Musicalità:consigli per una coerente interpretazione del brano.
16,00 – 17,15 Franchina/Olarte Vals:Cadenas
17,15 – 18,30 Abballe/Facchini Milonga : Studio delle principali basi ritmiche della milonga per migliorare l’interpretazione e la connessione
DOMENICA 9 LUGLIO
12,00 – 13,15 Gioia Abballe Tecnica Femminile:Uso della dissociazione e applicazioni della stessa per un esecuzione migliore dell’ocho.
13,30 – 14,45 Pinessi/Bersini Tango: possibilità di sacadas nei giri.
14,45 – 16,00 Franchina/Olarte Diversi tipi di sacadas
16,00 – 17,15 Pinessi/bersini Milonga: come ballare frasi melodiche/ritmiche/concatenate.
17.15 – 18.30 Abballe/Facchini Tango: Dall’abbraccio triangolare all’abbraccio parallelo per rendere il tuo tango più interessante.